Trekking e Nordic Walking

Meta ideale per gli sportivi, il lago di Garda  offre una vasta scelta di itinerari e percorsi per gli appassionati di trekking e Nordic walking e centinaia di vie di ogni livello di difficoltà per gli amanti dell’arrampicata sportiva.  

Si possono scegliere itinerari che offrono del lago panorami mozzafiato, come ad esempio quelli che si snodano sul Monte Baldo, o il Trekking delle Fortezze dell’Imperatore da Riva del Garda, percorsi dedicati alla memoria storica della prima guerra mondiale.

Percorso FIT-WALKING ’’BALOSSE’’ DI PADENGHE SUL GARDA


Il percorso naturalistico e sportivo comincia dal parcheggio di fronte a P.zza D’Annunzio, è percorribile sia a piedi che in bici ed è affiancato da segnali di indicazione e cartelli didattico-informativi relativi a flora e fauna del luogo.
L’itinerario naturalistico Balosse si sviluppa per circa 3.500m in ambiente urbano e campestre. Aree importanti sono la conca del Rio Balosse, la zona umida del Rio e i campi della zona Posserlè. L’itinerario Fitwalking (un’attività adatta a tutti, il senso vero del camminare) è di circa 3.000m. Lungo il percorso si trovano inoltre cartelli che segnalano parametri di ritmo e velocità.

TREKKING NEL PARCO NATURALISTICO DELLA ROCCA DI MANERBA 


Nella bellissima  Manerba del Garda, il parco della Rocca, sormontato da una grande croce posta al centro dei ruderi dell’antico castello, nasce intorno all’ omonimo promontorio dal quale si può ammirare una spettacolare vista sul lago. 
A piedi o in bicicletta ci si può addentrare  nei vari percorsi naturalistici e sui quali scoprire reperti archeologici, le rovine dell’Età del Bronzo (patrimonio UNESCO), le antiche strutture abitative altomedievali e religiose. Al museo civico Archeologico della Valtenesi sono conservati  i resti rinvenuti grazie ai numerosi scavi effettuati nelle varie zone Pieve, Rocca, San Sivino e Sasso. Dalla Rocca si arriva anche ad una splendida spiaggia.